Nel mondo della Stampa 3D esistono varie tecniche per realizzare un prototipo: la stereolitografia o SLA, dove viene utilizzata una resina termoplastica; la sinterizzazione dei metalli, dove viene utilizzato un laser capace di fondere il metallo e creare un manufatto da un processo additivo;e infine la modellazione a deposizione fusa (FDM), capace di riprodurre un oggetto tramite un processo additivo …
Filamento PLA
PLA, Filamento ECO Oggi torniamo a parlare del Filamento PLA, uno dei materiali per Stampa 3D più utilizzati e diffusi, sia per la sua natura biodegradabile, sia (e soprattutto) per il suo facile impiego. A differenza dell’ABS il Filamento PLA non ha bisogno di un piano riscaldato o di una stampante BOXATA, poiché non rilascia fumi tossici e dannosi alla …
Filamento per Stampanti 3D Biologico
lo sapevi che da oggi, oltre ad avere un prodotto eccezionale per le tue stampe 3D puoi anche rispettare l’ambiente? Oggi vogliamo presentare un Filamento per Stampanti 3D Biologico, Biodegradabile e, inoltre, in alcune condizioni anche Compostabile. Stiamo parlando del Filamento per Stampanti 3D Biologico BioMake realizzato in Mater- Bi® noto marchio di proprietà della Novamont S.p.A. azienda chimica, ovviamente …
Tipi di Filamenti per Stampanti 3D
Esistono vari tipi di Filamenti per Stampanti 3D che variano da quelli di utilizzo più comune a quelli più tecnici. Di seguito andremo a descrivere le caratteristiche dei Filamenti più utilizzati, specificando caratteristiche, pregi e difetti. PLA Nel mondo della Stampa 3D il tipo di Materiale più utilizzato è sicuramente il PLA (Acido Polilattico), il suo facile impiego durante il processo …
stampa 3D: nuovi Biomateriali, filamenti da alghe marine essiccate
Il duo di designer olandese Eric Klarenbeek e Maartje Dros ha creato un biomateriale 3D stampabile a base di alghe che potrebbe offrire un’alternativa ecologica alle plastiche per la stampa 3d. Klarenbeek e Dros, laureati presso la Design Academy di Eindhoven, hanno lavorato per lo sviluppo di un materiale polimerico sostenibile ed ecologico per qualche tempo. Klarenbeek, da parte sua, …
Il MIT sviluppa RLP, una tecnologia rivoluzionaria di stampa 3d!
I ricercatori del MIT sono all’avanguardia nella tecnologia di stampa 3D durante il Design Miami, un evento di quattro giorni ospitato appunto a Miami, un team del Self-Assembly Lab del MIT ha dimostrato la sua innovativa tecnica di stampa 3D a liquido rapida producendo borse e paralumi in pochi minuti grazie anche alla collaborazione con il designer svizzero Christophe Guberan …
Una tibia stampata in 3D
In Australia, al Princess Alexandra Hospital (Brisbane), è stato eseguito con successo il primo impianto di tibia stampata in 3D. Una chance colta a braccia aperte dal ventisettenne Reuben Lichter al quale, dopo una grave infezione alla gamba destra, l’unica opzione rimasta sembrava essere l’amputazione sopra al ginocchio. Pur di salvare la gamba, Lichter ha acconsentito a questa procedura sperimentale e, finalmente, due settimane fa …
Una stampante 3D per l’igiene orale
Un particolare spazzolino da denti ottenuto tramite stampante 3D Sono molti gli impieghi che si possono fare della stampante 3D: dalle armi ai supporti per riparare ossa rotte, fino a organi e protesi auricolari. Quello uscito in questi giorni è però certamente inedito. Blizzident è un apparecchio che svolge la funzione di spazzolino da denti, realizzato partendo da una scansione in tre dimensioni della …
Stampa 3D e l’ambiente
Uno studio condotto presso la Michigan University dimostra che gli oggetti creati tramite la stampa 3d richiedono dal 41% al 74% in meno di energia rispetto alle tradizionali produzioni manifatturiere. Il modello produttivo della prima rivoluzione industrialeha fatto si che i centri di produzione si centralizzassero, crescendo nel tempo. Ma con con l’abbassamento dei prezzi delle stampanti 3D si potrebbe …
Kirchhoff-Plateau Surfaces: Un modo semplice per stampare in 3d le superfici complesse
Un team di ricercatori informatici della Disney Research e dell’Università Rey Juan Carlos di Madrid hanno sviluppato un software di progettazione che consente di stampare in 3D le superfici curve in modo rapido ed economico. Il processo impiegato dal software di progettazione usa reti planari a curvatura 3D (un po’ come una struttura a scheletro 2D) su un pezzo di …
info@make-shape.com +39 335 7005054