LA NOSTRA STORIA

Chi siamo

2026

Musei del Futuro

Si apre davanti a noi uno scenario fatto di collaborazione, inclusione e accessibilità nel settore della fruizione museale! Abbiamo mosso i primi passi con il Museo Preistorico Pietro Fedele di Pofi nel 26 settembre 2025, valorizzando il patrimonio culturale di un luogo che dal 2001 anticipa l’importanza dei percorsi tattili. Sono state riprodotte in stampa 3D le scansioni dei reperti con i filamenti Make a Shape, incentivando l’uso dei materiali antimicrobici. Il progetto assume l’importanza di essere replicato in altri contesti espositivi, creando un legame con il territorio e le persone che attivamente promuovono la cultura.

2025

Milano Fashion Week

In occasione della MFW25 l’Accademia di Belle Arti di Frosinone ha presentato "Doll’s Fashion House", una mostra performativa che unisce arte, moda e tecnologia in un’esperienza unica. Il progetto, realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design, è un viaggio immersivo che racconta l’evoluzione della creatività contemporanea. La location scelta, nel cuore di Brera, ha ospitato un percorso tematico che ha avuto come scenario la riproduzione del palazzo storico che ospita l’Accademia, interamente realizzato in stampa 3D e taglio laser a cura di Elena Pierri.

2024

10 anni con Fantini Sud spa

Abbiamo voluto celebrare un anniversario importante! Questa collaborazione ha influenzato profondamente l’aspetto creativo di Elena Pierri, che ha reso della modellistica un’abilità cruciale per esprimere il proprio talento.

2023

La Ghiandaiola

Siamo fieri di aver dato vita ad un prodotto a salvaguardia della biodiversità! In collaborazione con il Gruppo Universitario Faunistico Ornitologico ETS di Roma, abbiamo brevettato una Mangiatoia per uccelli che conserva la vitalità dei semi. Scopri le tappe del progetto!

2022

Digital Couture

Trend Digitali nella Moda Contemporanea

Una moda diversa è possibile, e nasce dalla tecnologia. In un tempo che chiede ripensare profondamente materiali, processi e significati, il progetto realizzato con la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, fonde arte, innovazione e sostenibilità per dare forma a una visione alternativa della moda, grazie alla fabbricazione digitale. L'industria fashion è tra le più inquinanti al mondo, ma immaginare un futuro senza sprechi non è più un'utopia: è già realtà. Tecnologie come la stampa 3D e il taglio laser offrono una risposta concreta per superare il modello del “prendi, produci, butta” e costruire una moda circolare, rigenerativa, consapevole. Basta sprechi. Basta eccessi. È il tempo della precisione, della personalizzazione, del rispetto per il pianeta.


2021

CuMake

Questo filamento nasce dalla lavorazione di un particolare additivo. Lo studio sulle proprietà antimicrobiche del rame, che naturalmente risulta in grado di ridurre la carica batterica presente sulle superfici, ci ha condotti ad aprire nuovi campi di applicazione al settore della stampa 3D. L’impiego di questo materiale per oggetti sottoposti a frequente contatto, permette di eliminare l’89,1% di virus, batteri e funghi in qualsiasi condizione. Il nostro speciale CuMake è stato presentato in occasione del 10’ anniversario della Maker Faire European Edition di Roma, in collaborazione con l’Istituto di Chimica, Biotecnologie e Materiali S. Pertini di Alatri.

2020

L’Unione fa la Forza

FabLab Frosinone, Make a Shape, Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente, Camera di Commercio di Frosinone, con il contributo dei Makers della provincia che hanno aderito all’iniziativa, insieme per una collaborazione che è stata in grado di superare la barriera fisica della separazione portata dal COVID-19. Con lo scopo di produrre visiere protettive per i medici e la Protezione Civile del territorio, attraverso stampa 3D e taglio laser, grazie ai modelli forniti dal gruppo Coordinamento Campania Makers.

2019

Girls Code It Better

In tutta Italia 20 girls, 1 coach maker e 1 coach docente formano un club che si incontra a scuola. Lo scopo è avvicinare le ragazze alle discipline STEM attraverso diverse aree strumentali come elettronica e automazione, fabbricazione digitale, realtà aumentata e virtuale. Il progetto fa parte del Piano Nazionale per la Scuola Digitale. I Coach Elena Pierri, Sara Muscolo e Federico Pesare sostengono le GIRLS nelle province di Roma, Frosinone e Latina.

2018

BioMake

La ricerca sui materiali sostenibili applicati alla Stampa 3D ci ha condotti al MaterBi®, un prodotto della NOVAMONT biodegradabile e compostabile. Noi di Make a Shape siamo gli unici ad averlo trasformato in filamento e presentato alla Maker Faire European Edition di Roma.

2017

Atelier Creativi

Il movimento dei makers entra nelle scuole per allestire laboratori e fondere le competenze per potenziare la didattica con strumenti innovativi. Make a Shape e FabLab Frosinone sostengono questo sviluppo in molti istituti di istruzione della provincia ciociara con percorsi formativi personalizzati.

2016

Make a Shape

Le potenzialità della fabbricazione digitale sperimentate nei FabLabs hanno fornito il presupposto per fondare Make a Shape, attiva nella produzione e fornitura di filamenti per stampanti 3D, progettazione e prototipazione.

2015

Industria 4.0

Le diverse competenze professionali ed internazionali hanno portato il FabLab Frosinone a fondersi con il territorio, avviando un accordo con la Camera di Commercio di Frosinone. Con l’obiettivo di sostenere le scuole, le università e le aziende nello sviluppo digitale.

2014

La Fabbricazione Digitale

Possiamo sentirci individualmente ispirati e motivati, ma cosa accade quando incontriamo un movimento globale che vuole portare l’innovazione e la cultura Open Source in un luogo fisico?

2013

La Rete dei Makers

Tutto nasce da un motivato gruppo di innovatori: architetti, designers, ingegneri e programmatori, provenienti da esperienze internazionali, ma uniti dalla passione per la ricerca ed affascinati dalla capacità incredibile del network FabLab di produrre conoscenza e sperimentazione applicabile sia in scala locale che globale.

CHI SIAMO

Le Persone

Elena-Pierri

Elena Pierri

CEO | PRESIDENTE

Make a Shape srls
FabLab Frosinone aps
Product Designer
Image

Carlo Pierri

CFO | CIO

Headquarter manager
Civil and Environmental Engineer